15. BIBLIOGRAFIA LINGUISTICO - LETTERARIA
di Carmelo Ciccia
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Storia della letteratura
• Gli scrittori che hanno unito l’Italia / Sintetica rivisitazione della letteratura italiana nel 150° dell’Unità (1861-2011), Libraria Padovana Editrice, Padova, 2010.
Lingua e costume
• Aspetti della lingua italiana contemporanea, estratto da “Dialogos / Problemi della scuola e della ricerca scientifica”, Roma, lug.-sett. 1964.
• Lingua e costume, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, apr.-giu. 1983.
• rec. a L’italiano dei tempi e dei modi di Ruggero Jonico, in “Il sodalizio”, Rimini, marzo 1989.
• Suggeriti provvedimenti a tutela della lingua italiana, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, genn.-marzo 1990.
• rec. a Dizionario del dialetto ladino di Auronzo di Cadore di Ida Zandegiacomo De Lugan, in “Il sodalizio”, Rimini, dic. 1990.
• Lingua e costume / Considerazioni sulla lingua italiana di oggi / Prontuario degli errori, delle incertezze e delle difficoltà notevoli, Firenze Atheneum, Firenze, 1990.
• Lingua e costume / Le fusa come giochetti, in “Il sodalizio”, Rimini, marzo 1992.
• Dialetto e lingua in prospettiva, in “Giornale di poesia siciliana”, Palermo, mag. 1991.
• No alla “koiné” siciliana, in “Giornale di poesia siciliana”, Palermo, lug.-ag. 1991.
• Le ricerche etimologiche di Finamore, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, lug.-sett. 1991.
• Minoranze linguistiche, in “Il corriere di Roma”, Roma, 15.III.2000.
• Note di lingua italiana: una lode, una preghiera o che cosa?, in “Talento”, Torino, genn.-marzo 2001.
• Note linguistiche: matrice o madrice?, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 12.VII.2001.
• Malattia italiana: l’anglomania linguistica, in “Talento”, Torino, genn.-marzo 2004.
• Note di lingua italiana: collaborare ad un giornale, così tanto, appellativi femminili, parole straniere, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2012.
• Note di lingua italiana: il dialetto a scuola, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, giu. 2012.
• Un allarme accorato per la lingua italiana, in “La tribuna di Treviso”, Treviso, 23.IX.2012.
• Scatta l’allarme per l’italiano assediato dagli anglo-americanismi, in “Pagine della Dante”, Roma, lug.-sett. 2012.
• Allarme per la lingua italiana / È moda spiattellare tre, quattro, cinque parole anglo-americane ogni dieci, in “L’alba”, Belpasso (CT), sett.-ott. 2012.
• La moda delle parole anglo-americane / Povera lingua italiana!, in “L’azione”, Vittorio Veneto (TV), 7.X.2012.
• Viva l’italiano (ma per amore), in “Avvenire”, Milano, 13.X.2012.
• Parole straniere / L’assalto all’italiano / In nome di Dante, riprendiamo l'orgoglio di scrivere usando soltanto parole italiane, in “Il gazzettino”, Venezia, 21.X.2012.
• Allarme per la lingua italiana / siamo invasi da angloamericanismi, in “La gazzetta del Mezzogiorno”, Bari, 24.X.2012.
• Allarme per la lingua italiana snaturata dagli anglo-americanismi, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2012.
• Allarme per la lingua italiana, in “Talento”, Torino, n° 2/2012.
• Allarme per la lingua italiana, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), lug.-dic. 2012.
• Allarme per la lingua italiana, in “Sentieri molisani”, Isernia, sett..-dic. 2012.
• Errori e abusi nella lingua italiana / Moda del parlato, anche codificato, che continua a stravolgere l’uso corretto, in “L’alba”, Motta S. Anastasia (CT), genn.-febbr. 2013.
• L’invasione delle parole inglesi nella vita d’ogni giorno / Pandemia e Anglomania, in “L’azione”, Vittorio Veneto (TV), 14.II.2021.
• Pandemia e Anglomania, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, febbr. 2021.
• Dante e l’anglomania dilagante, in “Il quindicinale”, Vittorio Veneto, 17.VI.2021.
• Il Paradiso di Dante rivisitato nel 7° centenario, in “Le Muse”, Reggio Calabria, giu. 2021.
• Lingua, dialetto e autonomia regionale, in “Talento”, Torino, n° 1/2022.
Vocabolo “imbranato”
• Lingua e costume / Etimologia e storia del vocabolo “imbranato”, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, ott.-dic. 1991.
• Viene dal Sud il vocabolo “imbranato”, in “Il corriere di Roma”, Roma, 30.III.1999.
• Il vocabolo “imbranato” / Note di lingua italiana, in “Talento”, Torino, lug.-sett. 1999 (saggio).
• De vocabulo Italico “imbranato”, estratto da “Latinitas”, Città del Vaticano, sett. 1999.
• L’origine del vocabolo IMBRANATO, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), nov.-dic. 1999.
• L’etimologia del vocabolo “imbranato”, in “Ricerche”, Catania, ag.-dic. 2003.
Onomastica
• I cognomi di Paternò, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 30.VII.1987.
• I cognomi di Paternò, oltre 1700 cognomi siciliani, Associazione turistica “Pro Paternò”, Paternò, 1987.
• Il cognome Ciccia / uno dei più antichi e diffusi d’Italia, in “Parallelo 38”, Reggio di Calabria, nov. 1997.
• Oltre quattrocento famiglie italiane col cognome Ciccia, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 19.II.1998.
• Studi di onomastica locale, un libro sui cognomi di Mansuè e Portobuffolè, in “Il gazzettino” (ediz. di Treviso), Venezia, 27.V.1998.
• Origine e storia del cognome siciliano Ciccia, nonché l’elenco dei luoghi italiani dove è presente, in “La gazzetta rossazzurra di Sicilia”, Paternò (CT), 11.III.2000.
• I cognomi di Paternò più diffusi / Anche nel resto d’Italia e all’estero sono presenti i cognomi diffusi a Paternò, in “La gazzetta rossazzurra di Sicilia”, Paternò (CT), 28.VII.2000.
• Studi di Marino Bonifacio sui cognomi istriani, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), sett. 2000.
• Le origini e la diffusione del cognome Caruso, in “La gazzetta rossazzurra di Sicilia”, Paternò (CT), 16.IX.2000.
• I cognomi Impallomeni e Lo Faro, in “La gazzetta rossazzurra di Sicilia”, Paternò (CT), 29.IX.2000.
• Gli studi d’onomastica d’Eugenio Dal Cin, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), dic. 2000.
• Il cognome Moncada, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 10.I.2001.
• I cognomi di Susegana in una ricerca di Eugenio Dal Cin, in “Panorama d’arte e di cultura”, Susegana (TV), apr. 2001.
• Un libro sui nomi geografici dell’Abruzzo, in “Sentieri molisani”, Isernia, mag.-ag. 2001.
• I cognomi di Paternò: oltre 2000 cognomi di Sicilia e d’altrove, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2004.
• L’onomastica dantesca negli studi d’Eugenio Dal Cin, in “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), mag.-giu. 2006.
Poesia, narrativa, cultura
• Perennità della poesia, in “Il rinnovamento”, Napoli, dic. 1986-genn. 1987.
• La narrativa del ’900, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 20.VII.1988.
• rec. a Introduzione alla critica d’arte e della poesia di Egidio Finamore, in “Il sodalizio”, Rimini, marzo-giu. 1990.
• rec. a Primo Novecento letterario di Egidio Finamore, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, lug.-sett. 1997.
• Cultura? È soprattutto civiltà e umanità, in “Il corriere di Roma”, Roma, 28.II.1998.
• rec. a Questioni di estetica di Silvano Demarchi, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, genn.-marzo 1999.
• Cultura e poesia alle soglie del terzo millennio, in “Notizie ALUC”, Associazione Laureati Università Ca' Foscari, Venezia, n° 16/2003.
• Poesia ed epigrafia, in “Il corriere di Roma”, Roma, 19.III.2004.
• rec. a Poeti del Novecento di Silvano Demarchi, in “Sentieri molisani”, Isernia, mag.-ag. 2005.
• Lo sfascio della scuola e della Nazione Italiana, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, febbr. 2006.
• La recensione, in “Il corriere di Roma”, Roma, 30.VI.2006; “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), lug.-ag. 2006; e “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2006.
• Le poesie che hanno unito l’Italia, estratto da Atti della Dante Alighieri a Treviso, vol. V, Zoppelli, Treviso, 2006; e in Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Gli scrittori che hanno unito l’Italia, Libraria Padovana Editrice, Padova, 2010.
LIBRI E OPUSCOLI DI CARMELO CICCIA SU DANTE ALIGHIERI
• Impressioni e commenti / saggi su Dante e altri (Attualità di Dante; Lo svenimento di Dante davanti a Paolo e Francesca; Dante e Gioachino da Fiore), Virgilio, Milano, 1974.
• Dante e le figure di Gioacchino da Fiore, estratto da Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. II, Ediven, Venezia-Mestre, 1996.
• Dante e Gioacchino da Fiore, Pellegrini, Cosenza, 1997 (con illustrazioni a colori e in b/n).
• Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante (Il magistero morale e civile di Dante; Introduzione alla lettura della Divina Commedia; Il Veltro, enigma risolto; Lo svenimento di Dante davanti a Paolo e Francesca; Analogie fra Dante e Luciano di Samosata; L’onore e il disonore di Sicilia e d’Aragona; Il canto XVI del Purgatorio; La santità di Gioacchino da Fiore; Cacciaguida e la Civitas Dei; Dante nell’Empireo; Dante, Pietra e le “rime petrose”; La Divina Commedia maccheronica di Nino Martoglio; Dante nelle arti figurative), Pellegrini, Cosenza, 2002.
• Dominicus A. Tripodi, pictor et explicator Dantis, estratto da “Latinitas”, Città del Vaticano, dic. 2004.
• Sulle orme di Dante e altri autori, estratto da “Ricerche”, Catania”, genn.-lug. 2005.
• Dante nelle arti figurative, estratto da “Ricerche”, Catania, ag.-dic. 2005.
• Dante e Celestino V, in AA. VV., Intreccio di anime, Accademia “Mazzocco Angelone”, Isernia, 2005.
• Dantes Alagherius et Franciscus Petrarcha: similitudines et dissimilitudines, estratto da “Latinitas”, Città del Vaticano, marzo 2005.
• I canti I, III e VI del Paradiso di Dante, estratto da Atti della Dante Alighjieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. V, Zoppelli, Treviso, 2006.
• Il magistero morale e civile di Dante ovvero Attualità di Dante, estratto da Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. V, Zoppelli, Treviso, 2006.
• Saggi su Dante e altri scrittori (Dal Cane di Gioacchino al Veltro di Dante, Dante e Celestino V, Il folle volo d’Ulisse anticipato da Luciano, L’onore e il disonore di Sicilia e d’Aragona, “La gloria di colui che tutto move...” , Omaggio alla donna nel canto di Piccarda, Giustiniano e Romeo: impero ed esilio, Fede e religiosità in Dante Alighieri, Dante e la coscienza nazionale, Dante nelle arti figurative, Il ‘De Gloria Paradisi’ di Gioacchino da Fiore e la ‘Divina commedia’ di Dante Alighieri), Pellegrini, Cosenza, 2007.
• La Divina Commedia in chiave psicoterapeutica, estratto da Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. VI, Marca Print, Quinto di Treviso, 2009.
• Dante nelle arti figurative, 2^ edizione, Gruppo “Amici di Dante”, Conegliano, 20222.
ALCUNI ARTICOLI DI CARMELO CICCIA SU DANTE ALIGHIERI
• Problematica dantesca / Lo svenimento di Dante davanti a Paolo e Francesca, in “La sonda”, Roma, marzo 1969.
• Dante e Gioachino da Fiore, in “La sonda”, Roma, dic. 1970.
• Cacciaguida e la Civitas Dei (XV Canto del Paradiso), in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. II, Ediven, Venezia-Mestre, 1996.
• Dante nell’Empireo, in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. II, Ediven, Venezia-Mestre, 1996.
• Il Veltro, enigma risolto, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), sett. 1997.
• Dalla parte degli studiosi / Il veltro di Dante e Gioacchino da Fiore, in “Parallelo 38”, Reggio di Calabria, mag. 1998.
• Dante e i politici odierni / Ahi, serva Italia..., in “Il corriere di Roma”, Roma, 30.IV.1999.
• Novità dantesche, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), sett. 1999.
• rec. a Miti nella Divina Commedia d’Orazio Tanelli, in “Il sodalizio letterario”, Rimini, giu. 2000.
• Allegorie e simboli nel Purgatorio di Dante, in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. III, Antiga, Cornuda, 2001.
• Il XVI canto del Purgatorio, in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. III, Antiga, Cornuda, 2001.
• Analogie fra Dante e Luciano di Samosata, in “Talento”, Torino, n° 1/2002.
• Fede e religiosità in Dante Alighieri, in “Talento”, Torino, apr.-giu. 2004.
• Dante e l’abate Gioacchino: Un significativo incontro-rapporto, in “Abate Gioacchino”, Cosenza, marzo-giu. 2004.
• Dante Alighieri in Dante Balboni, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, febbr. 2005.
• Il ‘De gloria paradisi’ di Gioacchino da Fiore e la ‘Divina Commedia’ di Dante Alighieri, in “Abate Gioacchino”, Cosenza, genn.-giu. 2005.
• Personaggi della Divina Commedia / Il pontefice Celestino V fu chi fece il gran rifiuto?, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 28.I.2006.
• rec. a Per una lettura della Vita Nuova di Dante d’Antonia Izzi Rufo, in “Sentieri molisani”, Isernia, genn.-apr. 2006.
• Dante nazionale ed europeo nell’esegesi di Nunziata Orza Corrado, in “Il Salernitano”, Salerno, 5.III.2006; “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), marzo-apr. 2006; e “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), speciale 2006.
• Luigi Guercio dantista e latinista, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2006; e “Il Salernitano”, Salerno, 15.V.2006.
• Un Dante incognito e maltrattato pur avendo una perenne attualità, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 25.V.2006.
• L’onomastica dantesca negli studi d’Eugenio Dal Cin, in “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), mag.-giu. 2006.
• Sulle tracce di Dante, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), lug.-dic. 2006.
• La Monarchia di Dante curata da Corrado Gizzi, in “Miscellanea”, S. Mango Piemonte (SA), nov.-dic. 2006.
• Uno dei più grandi e inimitabili geni dell’umanità / Personaggi. Dante e l’unità d’Italia / Meravigliosa Divina Commedia, in “Il Salernitano”, Salerno, 14.I.2007.
• Dante nell’arte dell’Aspromontano, in “Pomezia-notizie”, Pomezia (RM), genn. 2007.
• Questioni dantesche: L’onore e il disonore di Sicilia e d’Aragona, in “Il Cristallo”, Bolzano, mag. 2007.
• Dante e la coscienza nazionale, in “Ricerche”, Catania, genn.-lug. 2007.
• Vittorio Ribaudo pittore di Dante e altro, in “Il sodalizio letterario”, Rimini, sett. 2007.
• La biografia dantesca di R. W. B. Lewis, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese, Albona-Labin (Croazia), lug..-dic. 2007.
• L’occulto in Dante secondo Edi Minguzzi, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2008.
• Questioni dantesche: Il folle volo d’Ulisse anticipato da Luciano, in “L’alba”, Belpasso (CT), apr. 2008.
• La Divina Commedia - Inferno nei legni di Vittorio Ribaudo, in “Il corriere di Roma”, 31.V.2008.
• Il Risorgimento italiano e Dante, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia); genn.-giu. 2008.
• Influssi di Luciano di Samosata nella Divina Commedia, in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. 6°, Marca Print, Quinto di Treviso, 2009.
• Dante e i re di Sicilia e d’Aragona, in Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. 6°, Marca Print, Quinto di Treviso, 2009.
• Classicismo dantesco e mitologia in uno studio di Marino A. Balducci, in “Le Muse”, Reggio Calabria, ott. 2009.
• Il biblista e paleografo Leone Tondelli sulle tracce di Gioacchino da Fiore e Dante, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2010.
• “In viaggio con Dante alla scoperta del senso della vita” / Un originale studio del siciliano Vincenzo Dell’Utri per rileggere l’“Inferno”, in “L'alba”, Belpasso (CT), ag. 2011.
• Influenze gioachimite nella Divina Commedia, in “Ricerche”, Catania, genn.-dic. 2011.
• Il Purgatorio di Vincenzo Dell’Utri e i mulini di Mimmo Chisari, in “Ricerche”, genn.-dic. 2011.
• Omaggio di Dante alla donna nel canto III del Paradiso, in Romana De Carli Szabados, Corone e cuori / Dalla cortigiana Lucrezia all’imperatrice Zita, Fede e cultura, Verona, 2012.
• Dante e il papa dimissionario Celestino V, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2013.
• Dante, Manfredi, Papato e Impero negli studi d’Orazio Antonio Bologna, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2014.
• La Divina Commedia illustrata da Annibale Fasan, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, giu. 2014.
• La straordinaria esperienza delle recite dantesche per le strade, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2014.
• Omaggio a Dante Alighieri nel 750° della nascita, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2015.
• Dante e il Risorgimento Nazionale, in “Dante sul Ponte”, Treviso, n° 1/2015.
• Manfredi e Buonconte: due esempi danteschi della misericordia divina, in “Talento”, Torino, n° 1/2016.
• La scala di Giacobbe nella Divina Commedia, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, giu. 2016.
• La ramogna di Dante (Purg. XI 25), in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2016.
• Il dantesco «Pape Satan» e il papa Benedetto XI, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2016.
• Il trevisano Benedetto XI tentato dal demonio, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2017.
• Poesia, pittura e musica nella Divina Commedia, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2017.
• Dantemotivo: il progetto di Bacci, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2018.
• Il Risorgimento e Dante, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2018.
• Dante come simbolo dell’irredentismo, in “Talento”, Torino, n° 1/2020.
• Il progetto dantemotivo di Michele Bacci con tutto Dante musicato e recitato, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, giu. 2020.
• Dante in Lunigiana, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2020.
• 1265-1321 Settecento anni dalla morte di Dante Alighieri / “La Divina Commedia” fu messa all’Indice fino al 1866, ma papa Benedetto XV nel 1921 dedicò a Dante un’enciclica / L’ortodossia di Dante Alighieri, in “L’azione”, Vittorio Veneto, 21.III.2021.
1140) Il culto di Dante nel Triveneto, in “Il quindicinale”, Vittorio Veneto, 8.IV.2021.
• 1265-1321 Settecento anni dalla morte di Dante Alighieri / La seconda bellissima cantica dantesca / La misericordia divina nel Purgatorio dantesco, in “L’azione”, Vittorio Veneto, 11.IV.2021.
• Un inno a Dante, proposto come inno dell’esercito / I versi del poeta nei canti delle terre irredente dal Trentino all’Istria, in “Il quindicinale”, Vittorio Veneto, 20.V.2021.
• La lettera apostolica di papa Francesco sulla “Comedìa“ e sul sommo poeta / Dante, profeta di speranza, in “L’azione”, Vittorio Veneto, 30.V.2021.
• Dante e l’anglomania dilagante, in “Il quindicinale”, Vittorio Veneto, 17.VI.2021.
• Il Paradiso di Dante rivisitato nel 7° centenario, in “Le Muse”, Reggio Calabria, giu. 2021.
• Monfiorito da Coderta, un coneglianese biasimato da Dante, in “Il quindicinale”, Vittorio Veneto, 22.VII.2021.
• La meditazione dantesca sulla vana gloria, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2021.
• Onorare Dante nel 7° centenario della morte, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2021.
• Lo strale dantesco sul podestà corrotto, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2022.
• Virtuale e virtualmente in Dante, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2022.
• Dante e l’imperatore Traiano / L’episodio della giustizia in un affresco di Pomponio Amalteo, in “Dante sul ponte”, Treviso, ott. 2023.
ARTICOLI E SAGGI DI CARMELO CICCIA SU ALTRI AUTORI
(in ordine cronologico)
FRANCESCO PETRARCA
• Petrarca, Laura e l’umanesimo, estratto da “Ricerche”, Catania, 2004; e in Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Dantes Alagherius et Franciscus Petrarcha: similitudines et dissimilitudines, estratto da “Latinitas”, Città del Vaticano, marzo 2005.
GIOVANNI BOCCACCIO
• Boccaccio, Lisabetta e la poesia popolare, in “La sonda”, Roma, ott. 1970; Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007; e “Ricerche”, Catania, giu.-dic. 2007.
• Giovanni Boccaccio, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
ALESSANDRO CITOLINI
• Alessandro Citolini, grammatico del Cinquecento, in “La sonda”, Roma, mag. 1971.
• Alessandro Citolini, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
MARC’ANTONIO FLAMINIO
• M. A. Flaminius clarus poeta sermone Latino, in “Latinitas”, Città del Vaticano, sett. 1999.
GIOVAN BATTISTA NICOLOSI
• Ioannes Baptista Nicolosius geographus insignis, estratto da “Latinitas”, Città del Vaticano, dic. 2000.
• Paternò • In vista del quarto centenario della nascita / Giovan Battista Nicolosi insigne geografo paternese, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 30.III.2006.
EGIDIO FORCELLINI
• Preziosi manoscritti nel seminario di Padova, in “Il corriere di Roma”, Roma, 15.VI.1998.
• Grandi latinisti / Egidio Forcellini e Giuseppe Perin, in “Parallelo 38”, Reggio di Calabria, giu. 1998.
• Aegidius Forcellini perinsignis linguae Latinae cultor, in “Latinitas”, Città del Vaticano, giu. 2000.
GIOVANNI MELI
• Giovanni Meli, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
CARLO GOLDONI
• Goldoni e Verga, in “La tribuna letteraria”, Padova, genn.-marzo 1990; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
DOMENICO TEMPIO
• Tempio, l’illuminista, in “Giornale del Sud”, Catania, 20.VIII.1980.
• Il poeta catanese Domenico Tempio, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, lug.-sett. 1992.
• Domenico Tempio, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
UGO FOSCOLO
• Indagine di Bruno Rosada sulla giovinezza di Ugo Foscolo, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, lug.-sett. 1994.
• Foscolo e Settecento veneziano negli studi di Bruno Rosada, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, ott. 2008.
GIACOMO LEOPARDI
• La grande poesia del Leopardi / La canzone “A Silvia”, in “La sonda”, Roma, marzo 1967; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• La grande poesia del Leopardi / “Il sabato del villaggio”, in “La sonda”, Roma, marzo 1968; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Giacomo Leopardi, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
• Leopardi e la cultura veneta, in “Parallelo 38”, Reggio di Calabria, nov.-dic. 1998.
ALESSANDRO MANZONI
• rec. a Il Manzoni e i silenzi della parola di Salvatore Calleri, in “Il sodalizio”, Rimini, marzo 1989.
• Fede e religiosità in Alessandro Manzoni, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, febbr. 2007; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
DOMENICO CARBONE
• Poeti del Risorgimento / Domenico Carbone e il “Don Ciccia”, in “La sonda”, Roma, nov. 1973.
• Domenico Carbone, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
GIUSEPPE MAZZINI
• Un’opera che è anche diario e testimonianza / “Mazzini tra le brume di Londra” , in “La riscossa”, Treviso, nov. 1989.
• Mazzini e la repubblica romana del 1849 in un saggio di Salvatore Calleri, in “Ricerche”, Catania, genn.-giu. 2002.
• Ricorrendo il bicentenario mazziniano / Giuseppe Mazzini e Gioacchino da Fiore, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2005; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
GOFFREDO MAMELI
• Goffredo Mameli poeta ed eroe, estratto da “Atti della Dante Alighieri a Treviso”, vol. III, Antiga, Cornuda (TV), 2001.
IPPOLITO NIEVO
• Popolo, nazione e lingua in Ippolito Nievo, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, genn.-marzo 1993.
• L’italianità del Nievo, in “Rassegna di cultura e vita scolastica”, Roma, lug.-ag. 1995; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Profilo di Ippolito Nievo scrittore e patriota, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, dic. 2007.
• La breve ma incisiva parabola d’Ippolito Nievo, in “Il Cristallo”, Bolzano, dic. 2007 e dic. 2008; e Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. 6°, Marca Print, Quinto di Treviso, 2009.
MICHELE AMARI
• Michele Amari, storico siciliano, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 1.XII.1989.
• Michele Amari, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
GIOSUE CARDUCCI
• La nebbia agl’irti colli piovigginando sale, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 29.XI.1990; “Il sodalizio”, Rimini, sett.-dic. 1993; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
LUIGI CAPUANA
• Luigi Capuana, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
MARIO RAPISARDI
• Personaggi del Catanese di ieri e di oggi nel campo della cultura e dell’arte che fanno onore alla Sicilia / Mario Rapisardi poeta e letterato, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 18.VII.1997.
• Mario Rapisardi, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
ANTONIO FOGAZZARO
• Antonio Fogazzaro fra arte e propaganda, estratto da “Ricerche”, Catania, ag.-dic. 2005; in Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007; e Atti della Dante Alighieri a Treviso a cura di Arnaldo Brunello, vol. 6°, Marca Print, Quinto di Treviso, 2009.
• Verga e Fogazzaro, in “Pomezia-notizie”, Pomezia (RM), genn. 2006.
GIOVANNI VERGA
• L’opera di G. Verga: monumento al carattere del popolo di Sicilia, in “Tribuna etnea”, Paternò (CT), 25.I.1958.
• Verga e gli umili, in “L’eco del Parnaso”, Napoli, mag.-ott. 1958.
• La grandezza di Verga, in “Corriere di Sicilia”, Catania, 26.VII.1958.
• Verga e gli umili, in “Corriere di Sicilia”, Catania, 31.VII.1958.
• Il mondo popolare di Giovanni Verga, Gastaldi, Milano, 1967.
• Letture verghiane / La roba e il suo mito, in “La sonda”, Roma, lug.-ag. 1969.
• Letture verghiane / La battaglia di Lissa e la morte di Luca, in “La sonda”, Roma, ott. 1969.
• L’edizione televisiva del “Mastro-don Gesualdo”, in “La sonda”, Roma, marzo 1970.
• Les débuts littéraires de Giovanni Verga, in “La sonda”, Roma, genn. 1973.
• Giovanni Verga in Inghilterra, in “La sonda”, Roma, febbr. 1973.
• Giovanni Verga, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
• I vinti di Verga e quelli di Raya, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), sett.-ott. 1979.
• Verga politicizzato, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), nov.-dic. 1981.
• L’eruzione etnea del 1886 nelle pagine di Verga e Aniante, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 18.VI.1986; e “L’alba”, Belpasso (CT), ag. 2008.
• Goldoni e Verga, in “La tribuna letteraria”, Padova, genn.-marzo 1990.
• La biblioteca di Giovanni Verga, in “Il corriere di Roma”, Roma, 15.X.1998.
• Venezia e Oderzo nella narrativa di Giovanni Verga, in Atti della Dante Alighieri a Treviso, vol. IV, Zoppelli, Treviso, 2001; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Giovanni Verga, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
• Verga e Fogazzaro, in “Pomezia-notizie”, Pomezia (RM), genn. 2006.
• Lettere verghiane e studi di Gino Raya, in “L’alba”, Belpasso (CT), mag.-giu. 2008.
• Il Verga trascurato / Sacralità violate da via Sant’Anna 8 al Cimitero di Catania, “L’alba”, Belpasso (CT), sett.-ott. 2008.
FEDERICO DE ROBERTO
• rec. a Paul Bourget et d’autres pages de littérature française et comparée di Jean-Paul de Nola, in “Otto/Novecento”, Brunello (VA), sett.-dic. 1979, e “La procellaria”, Reggio di Calabria, genn.-marzo 1980.
• Federico De Roberto, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
• Federico De Roberto, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, giu. 2013.
GIOVANNI PASCOLI
• Il Pascoli d’Imperia Tognacci, in “Pomezia-notizie”, Pomezia (RM), genn. 2003.
• Pascoli e gli uccelli, in “Le Muse”, Reggio di Calabria, apr. 2003; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• rec. a Odissea pascoliana d’Imperia Tognacci, in “Pomezia-notizie”, Pomezia (RM), ag. 2006.
GABRIELE D’ANNUNZIO
• Il ritorno di D’Annunzio, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, lug.-sett. 1989, e “La tribuna letteraria”, Padova, lug.-sett. 1989; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Albona in D’Annunzio, in “Il gazzettino della ‘Dante’ albonese”, Albona-Labin (Croazia), giu. 1998.
LUIGI PIRANDELLO
• rec. a Pirandello e dintorni di Mirella Maugeri Salerno, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 28.I.1989.
• Luigi Pirandello, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
NINO MARTOGLIO
• La Divina Commedia di Nino Martoglio, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 16.IV.1992.
• La Divina Commedia maccheronica di Nino Martoglio, in Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante, Pellegrini, Cosenza, 2002.
• Nino Martoglio, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
CONCETTO MARCHESI
• Un doveroso ricordo nel quarantesimo della scomparsa / Concetto Marchesi insigne latinista, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 25.IV.1997.
• Concetto Marchesi, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
LUIGI RUSSO
• Incontro con Luigi Russo in cerca di ricordi verghiani, in “Tribuna Etnea”, Paternò (CT), 2.V.1959.
• Incontro con Luigi Russo, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), lug.-ott. 1974.
• Un incontro con Luigi Russo, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
• Il critico Luigi Russo, in “Talento”, Torino, lug.-sett. 2000.
• Luigi Russo, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
CARMELINA NASELLI
• Conferenza della prof.ssa Naselli a Paternò, in “Tribuna etnea”, Paternò (CT), 16.V.1959.
• Carmelina Naselli, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA
• Note al “Gattopardo”, in “La sonda”, Roma, maggio 1970.
• Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
• Il Gattopardo e il suo autore, in Atti della Dante Alighieri a Treviso 1989-1996, a cura di Arnaldo Brunello, vol II, Ediven, Venezia-Mestre, 1996.
• Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), mag.- ag.1996.
• Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
CESARE PAVESE
• Il dramma di Pavese, in “La sonda”, Roma, apr. 1970; “La Sicilia”, Catania, 30.X.1970; “Sìlarus”, Battipaglia (SA), marzo-apr. 1976; e Saggi su Dante e altri scrittori, Pellegrini, Cosenza, 2007.
• Cesare Pavese, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
ARDENGO SOFFICI
• Realismo e romanticismo in Ardengo Soffici, in “La sonda”, Roma, lug. 1970.
• Ardengo Soffici, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
ANTONIO ANIANTE
• L’eruzione etnea del 1886 nelle pagine di Verga e Aniante, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 18.VI.1986; e “L’alba”, Belpasso (CT), ag. 2008.
• Antonio Aniante, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
SALVATORE QUASIMODO
• Salvatore Quasimodo, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
GINO RAYA
• La critica fisiologica, in “La sonda”, Roma, giugno 1970.
• rec. a L’arte di uccidere, in “La sonda”, Roma, ag.-sett. 1970.
• rec. a Giovanni Verga, in “La sonda”, Roma, febbr. 1971.
• rec. a Bibliografia verghiana, in “La sonda”, Roma, lug. 1972.
• Gino Raya e la critica fisiologica, in Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, 1974.
• I vinti di Verga e quelli di Raya, in “Sìlarus”, Battipaglia (SA), sett.-ott. 1979.
• Ricordo di Gino Raya, in “La procellaria”, Reggio di Calabria, genn.-marzo 1988.
• Gino Raya a dieci anni dalla morte, in “Il corriere di Roma”, Roma, 30.IX.2001.
• Gino Raya, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002; e “L’alba”, Belpasso (CT), dic. 2007.
• Dante, Pietra e le “rime petrose”, in Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante, Pellegrini, Cosenza, 2002.
• Lettere verghiane e studi di Gino Raya, in “L’alba”, Belpasso (CT), mag.-giu. 2008.
• Gino Raya, filosofo e letterato siciliano / Fu fondatore e direttore della rivista “Narrativa” divenuta poi “Biologia culturale”, in “L’alba”, Motta S. Anastasia (CT), apr.-mag. 2013.
VITALIANO BRANCATI
• Vitaliano Brancati, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
ELIO VITTORINI
• Elio Vittorini, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
ALFIO FERRISI
• rec. a Il mio giardino, in “La sonda”, Roma, febbr. 1971.
• rec. a Ritratto di famiglia, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 14.X.1985.
• rec. a La primavera del vescovo, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 7.VIII.1992, e “Il sodalizio”, Rimini, dic. 1992.
• rec. a Lazzaro, la moglie e la concubina, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 25.I.1994.
• Alfio Ferrisi: scrittore della memoria, in “Il corriere di Roma”, Roma, 15.III.2001.
• Alfio Ferrisi, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
• Lo scrittore Alfio Ferrisi annoverato fra i maggiori, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 30.IV.2005.
GESUALDO BUFALINO
• Il caso Bufalino, in “Il sodalizio letterario”, Rimini, genn.-giu. 1994.
• Le “Menzogne” di Bufalino, in “Il sodalizio letterario”, Rimini, marzo 1995.
• Uno scrittore siciliano entrato nella letteratura / La eredità di Bufalino, in “La gazzetta dell’Etna”, Paternò (CT), 16.VII.1996.
• La forte narrativa di Gesualdo Bufalino, in Atti della Dante Alighieri a Treviso 1996-2001, Antiga, Cornuda, 2001.
• Gesualdo Bufalino, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.
LEONARDO SCIASCIA
• Leonardo Sciascia, in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002.